Le fasce sono essenziali negli sport da combattimento e la fase di bendaggio non deve essere certamente considerata come una “perdita” di tempo. Le bende supportano il polso e le dita (una fasciatura ben fatta deve stringere il polso e fare in modo che sia dritto e che non si pieghi durante l’impatto) oltre a proteggere le articolazioni. Servono quindi a proteggere e tenere salde e vicine tra loro le ossa del carpo, del metacarpo e delle falangi così come il polso. Ecco perché è necessario un bendaggio corretto (non eccessivamente stretto e neppure troppo “lento”) che non vada a danneggiare/ostacolare l’allenamento nel corso del quale occorre tutelarsi in ogni azione da possibili infortuni che come ben sappiamo sono sempre dietro l’angolo in uno sport ad alto impatto. Per questi motivi consiglio sempre bende da almeno 3,5 metri (ancora meglio se da 4,5 metri. Da 2,5 metri solo per i bambini).
Veloce tutorial su come effettuare i bendaggi: